Le imbustatrici verticali (comunemente abbreviate in inglese con VFFS ovvero vertical form fill and seal machine) sono macchine per confezionare il prodotto avvolgendolo in un tubo e sigillandolo.

Esempi di queste confezioni sono quelle di caramelle, patatine, pasta ripiena ecc…
Il sistema per la realizzazione della saldatura può essere a caldo o ad impulsi a seconda del materiale che viene utilizzato (polipropilene e materiali accoppiati o polietilene).
L’alimentazione del prodotto da confezionare è a caduta. Possono essere utilizzate bilance a canali vibranti, bilance multitesta, dosatori a coclea o a tazza ecc… Il tipo di alimentazione deve essere stabilito in base alle caratteristiche del prodotto da confezionare.
Nella foto si può vedere un impianto completo di confezionamento in buste con sistema di caricamento a canali vibranti del prodotto da confezionare.
Per maggiori informazioni: http://www.lpspack.com/
Nessun commento:
Posta un commento